IL NUOVO AREOPAGO, edito a Forlì da La Nuova Agape, è una rivista internazionale di cultura, fondata nel 1982 da Francesco Ricci (1930-1991), sacerdote, missionario, giornalista e comunicatore forlivese, che da oltre trent’anni propone riflessioni sull’esperienza umana in una società in continua trasformazione. Nell’era della rivoluzione antropologica e tecnologica, Il Nuovo Areopago offre un percorso fatto di analisi, giudizi e testimonianze sull’attualità e sulla condizione dell’uomo del terzo millennio. Per un pensiero libero, in grado di sviluppare conoscenza e cultura, nell’orizzonte di un nuovo umanesimo.
OPERANTE NEL SETTORE DA OLTRE VENT’ANNI
CARPE DIEM
realizza
Impianti di sicurezza:
videosorveglianza, antintrusione e antincendio
Impianti tradizionali
e domotici nel settore civile e industriale
Automazione cancelli
Impianti Tv
Consulenza e preventivi gratuiti
CARPE DIEM
di Andrea Neri & C snc
Via E. Agostini 1 - Forlimpopoli (FC)
Tel. 0543-741586 (punto vendita al dettaglio)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ForzARomagna, periodico di informazione, cultura e politica
Corso della Repubblica 2 ter - 47121 Forlì (FC)
La Nuova Agape editrice, società di servizi di comunicazione, giornalistici e culturali con sede a Forlì, dal 1983 realizza pubblicazioni, libri e iniziative nell’ambito della realtà locale e non solo. Attualmente edita la rivista di cultura “Il Nuovo Areopago” e il periodico “ForzARomagna” e negli anni scorsi il giornale “il Momento”, la rivista trimestrale di poesia, arte e letteratura “clanDestino” e il diario scolastico “Settimanìa”.
Nel 1995, inoltre, ha incorporato la società cooperativa Cseo (Centro Studi Europa Orientale) fondata nel 1980 da Francesco Ricci, sacerdote e comunicatore forlivese, conservandone il vasto patrimonio culturale ed editoriale, compresi i libri, la rivista mensile “Cseo documentazione” e la collana “Outprints”, dove spiccano testi di personalità che hanno segnato la storia europea della seconda metà del secolo scorso fra cui Karol Wojtyla, Václav Havel, Tadeusz Mazowiecki, i documenti dei movimenti di Solidarnosc e Charta 77. Negli anni Novanta, inoltre, ha curato le pubblicazioni e i servizi editoriali per la società Nuova Compagnia Editrice e ha gestito il “PostLibro”, punto vendita di libri e pubblicazioni a Forlì.
La Nuova Agape propone, a livello locale e nazionale, servizi giornalistici ed editoriali per altre editrici, enti e realtà culturali, tv; promuove e organizza seminari, convegni, eventi e presentazione di libri. Fornisce, altresì, service di comunicazione culturale, economica e politica, edita atti di convegni, predispone la comunicazione di iniziative politiche ed elettorali e ha curato le campagne elettorali di Alessandro Rondoni: quella per le amministrative come candidato sindaco nel 2009, per le Europee e per le Regionali, come candidato alla presidenza dell’Emilia-Romagna, nel 2014.
Svolge, inoltre, servizi alla cittadinanza attraverso il Rondo Point, centro di aggregazione, integrazione e solidarietà, punto di incontro, ascolto e informazione, che promuove un rapporto consapevole fra il cittadino e le istituzioni e favorisce la partecipazione democratica alla vita della polis.
La Nuova Agape cura, in collaborazione con agenzie viaggi, i servizi culturali e di comunicazione de “I Viaggi dell’incontro”, con itinerari in Italia e nel mondo, e segue con l’Associazione Rondo Point-Agaping l’organizzazione di eventi, momenti creativi, ricreativi e conviviali, rivolti in particolare ai giovani, legati alla valorizzazione della cultura del territorio, dei prodotti tipici e del dialetto. L’editrice collabora, inoltre, con la “Fondazione Alé” per la conservazione di un prezioso patrimonio culturale fatto di libri, riviste, documenti, biblioteca, videoteca, emeroteca, archivio e per l’organizzazione di corsi e seminari finalizzati alla trasmissione e alla fruizione del vasto patrimonio conservato.